La catalana
Se ne sentono molte sulla catalana, ognuno dice la sua, in pochi dicono bene. Lavorando al fianco di uno chef sardo (Francesco Fois, Ristorante Villa Paganini) e avendo speso molto … Continua a leggere
Il sugo con l’aringa affumicata
Difficilmente la trovo nei menù dei ristoranti, anzi, mai; al supermercato molti le passano davanti e la guardano con diffidenza; neanche a Civitavecchia, nonostante sia un classico della nostra cucina, … Continua a leggere
Sgombro marinato
Quanti pesci snobbiamo. Quante meraviglie del mare non si lavorano più nei ristoranti. È una vergogna che si tralasci tutta quella bontà per far spazio alle mode. Cos’ha che non … Continua a leggere
Risotto col buristo e il lavoro culturale
Abito a Grosseto da cinque anni ormai, e, fino a qualche giorno fa non ero ancora venuto a conoscenza di Luciano Bianciardi, stranamente nessuno me ne aveva mai parlato. Sono … Continua a leggere
Ravioli di mele e alici con brodo di cavolo rosso
Diamo qualche anticipazione agli ospiti di domani del Sugofinto Home Restaurant, vediamo quale sarà uno dei primi che assaggeranno. A me piace moltissimo il cavolo rosso, mi piace il colore … Continua a leggere
Filetti di triglia con crema di fagioli cannellini
Che bei pesci rossi! Non mi riferisco ai pesciolini tipici degli acquari, ma alle splendide e saporitissime triglie. Questi pesci adatti a zuppe, fritture, sughi e molto altro ancora hanno … Continua a leggere
Anatra confit, con molta calma!
Premetto che ci vorrà una vita a preparare questo piatto, quindi, se andate di fretta vi consiglio di andare a mangiarlo a Civitella Marittima, alla Locanda nel Cassero. Fanno un’anatra … Continua a leggere